Bacche di ginepro: blog vino, birra, olio, tendenze
I migliori cioccolatieri artigianali 2023 edition

Giuro, poi per un po' non parliamo più di cioccolato, ma nella carrellata non potevano mancare i nomi dei cioccolatieri.

...

25/05/2023

L'evoluzione del consumo di cioccolato in Italia dal 1900 in poi

Un mercato ancora inesplorato o poco esplorato se lo confrontiamo a quello del vino, perciò con molte più possibilità.

...

22/05/2023

Decorfood Italy sceglie Spaghetti & Mandolino per l'online

Un vantaggio reciproco, un modo per portare gli accessori dello chef Fabio Tacchella sulle tavole degli appassionati.

...

14/05/2023

Visciole: queste ciliegie tanto sconosciute quantsconoscioute

Le Visciole vengono spesso confuse con le amarene, ma c'è molto da dire su questo frutto dall'aroma pungente e particolare. Curio ...

14/04/2023

Formaggio Online, il portale delle delizie casearie tradizionali

Sei pronto a scoprire un portale ricco di prodotti casearei di qualità? C'è un nuovo portale online: si chiama Forma ...

21/10/2021

Cioccolato.it: è online il nuovo sito di Compagnia del Cioccolato

È online il nuovo Cioccolato.it, il portale in cui troverai tutte le curiosità e novità del mondo del cacao e golosi d ...

11/10/2021

Riso Venere: la lunga storia del riso proibito dell'imperatore

Il Riso Venere è una deliziosa varietà, ideale per creare tante ricette creative e salutari!

...

18/10/2019

Gorgonzola DOP, il formaggio erborinato italiano per eccellenza

Questo delizioso formaggio erborinato è l'ideale per insaporire i tuoi piatti con il suo gusto forte e deciso!

...

16/10/2019

La Ventricina, il salume spalmabile dalla forma sorprendente

La Ventricina è un salame di una forma inusuale dalle origini antiche. Scopri i suoi segreti!

...

29/01/2019

Viaggio in Abruzzo alla scoperta del Trebbiano Abruzzese

Un brindisi in memoria di Donatella Briosi

...

20/11/2018

Culatello di Zibello DOP: un vero tesoro della Bassa Parmense

Il Culatello di Zibello DOP è un salume pregiatissimo tipico della Bassa Parmense conosciuto e apprezzato dagli appassionati di tutto il ...

03/09/2018

Formaggio Montébore, emblema delle tradizioni di un intero territorio

Il formaggio Montébore è davvero unico per forma e sapore al punto da rappresentare un vero simbolo del terriorio da cui proviene, ...

03/09/2018

Feminalise 2018

Una giuria tutta al femminile 

...

31/05/2018

Bresaola della Valtellina e non solo: il salume magro che piace

La bresaola è uno dei salumi più amati in asso ...

30/05/2018

Il nostro pranzo di Natale

Per il pranzo di Natale proviamo a osare, ma con un occhio al passato. Questa è la nostra proposta, quattro piatti per un pranzo speciale ...

14/05/2018

Castelmagno, dalle Alpi di Cuneo il re dei formaggi d'alpeggio DOP

Questo incredibile erede della tradizione delle Alpi cuneesi è pronto a deliziare il vostro palato con il suo gusto corposo.

...

26/03/2018

Tonno fresco sott'olio: la Sicilia in un vasetto
Alimento poco valorizzato ed a volte accusato di essere grasso o poco pregiato... ...

23/03/2018

Mostarda: la dolce metà dei formaggi da Cremona a Voghera

Da sempre usata per esaltare carni e formaggi con il suo sapore singolare, la Mostarda ha un ruolo importante nella cucina italiana.

...

21/03/2018

Visciole: queste ciliegie tanto sconosciute quanto buone

Le Visciole vengono spesso confuse con le amarene, ma c'è molto da dire su questo frutto dall'aroma pungente e particolare. Curio ...

20/03/2018

Salumi: una storia di passione e tradizione

Curiosiamo tra i salumi più amati per immergerci in una tradizione dal sapore delizioso con dei prodotti simbolo dell'italia.

...

19/03/2018

I migliori formaggi italiani: dal Cimbro al Parmigiano Reggiano

Il vastissimo panorama caseario italiano ha produzioni famosissime e di eccellenza come il Parmigiano Reggiano e produzioni locali e molto legat ...

01/03/2018

Dietro un grande vino c'è sempre... una grande donna!

Fare la mamma e dirigere un'azienda vinicola? Gaia Cerrito della Tenuta Pietramora di Colle Fagiano ci dimostra come questo sia possibile co ...

21/02/2018

Il Rinascimento dell'Austria passa dal suo vino

Pensare all'Austria come terra di vino sembrava più difficile, prima di questa bellissima serata con Willi Klinger e Helmut Knall

...

06/02/2018

I ciccioli: la massima espressione dell'ingegno dei contadini

I ciccioli sono un prodotto ottenuto tramite la lavorazione del grasso del maiale durante la preparazione dello strutto ...

10/01/2018

Salama da sugo di Ferrara: sapori emiliani senza tempo

Un prodotto sconosciuto ai più ma che fa parte ormai da tempo della tradizione di Ferrara: stiamo parlando della Salama da sugo ...

19/12/2017

Il Lardo di Colonnata: da cibo "povero" a prodotto IGP

Trai salumi italiani il Lardo di Colonnata IGP è senza dubbio tra i più gustosi e pregiati. E una volta era ritenuto povero

...

12/12/2017

Presentati i Migliori Oli del Mondo 2018

Il Miglior Olio del Mondo 2018 per la guida Flos Olei è spagnolo ma la migliore azienda è italiana.

...

10/12/2017

Vine and Wine Rossi Nativi 2017

Alla scoperta dei grandi vitigni rossi autoctoni del Friuli Venezia Giulia

...

06/12/2017

Zucche Delica: dalla terra una vera specialità gourmet

Tutto quello che c'è da sapere sulle zucche delica, una delle varietà preferite dagli chef di tutto il mondo!

...

04/12/2017

A Bolzano la sorpresa dei vitigni autoctoni italiani

Autochtona 2017 identità del territorio e dei suoi vitigni

...

23/10/2017

Pasta di Gragnano, non una semplice pasta

La pasta per eccellenza in Italia è senza dubbio la pasta di Gragnano

...

06/10/2017

Il Puzzone di Moena: odori intensi per un formaggio d'autore

Il Puzzone di Moena, o Spretz Tzaori: ovvero il formaggio trentino più venduto al mondo

...

04/10/2017

Il lardo, salume eccezionale e vera gioia per il palato

Un ritratto del lardo, salume molto speciale e vera gioia per il palato.

...

29/09/2017

Bagoss di Bagolino, il formaggio con lo zafferano che vien dai monti

Uno dei prodotti più rari, uno dei formaggi più costosi e autentici: il Bagoss di Bagolino!

...

20/09/2017

50 anni DOC per il Rosso Conero e il Verdicchio di Matelica

Un anniversario internazionale con “Collisioni on the road to Marche”

...

11/09/2017

In Basilicata un viaggio tra i vigneti del Vulture

Lucania la rinascita di una terra di grandi vini da vitigni autoctoni 

...

30/08/2017

Collisioni 2017: un'ottima annata

A Barolo grande successo per la nona edizione del Festival AgriRock

...

29/07/2017

Prossima fermata, Spergola

Il privilegio di bere lo stesso vino della Granduchessa di Toscana

...

08/07/2017

Amarone e Recioto delle Tenute Ugolini sposano il Miglior Cioccolato di Modica Sabadi

Sabato 27 e domenica 28 presso le Tenute Ugolini di Fumane

...

27/05/2017

Valcalepio. Un ottimo esempio di valorizzazione del territorio.

Grande successo per la terza edizione dell'evento Valcalepio En Primeur

...

26/05/2017

Una verticale di grandi annate

Torna la verticale di Amarone della Valpolicella DOCG Pietro Dal Cero di Cà dei Frati

...

05/04/2017

Soave: una grande storia per un grande vino

A Vinitaly 2017 la magia del Soave tra vino e territorio

...

04/04/2017

La tenacia di cantina Divinja e del suo Lambrusco Primi Profumi

Una bellissima storia di vita, rinascita e speranza tra i due fiumi Secchia e Panaro nel cuore del Lambrusco di Sorbara. 

...

02/04/2017

Laura la terra arde d'amore per te

Omaggio ad una giovane, grande vignaiola, delle terre della Valpolicella

...

02/03/2017

I vini da Terre Estreme a Mogliano Veneto (TV)

Una importantissima manifestazione tutta concentrata sui vini eroici italiani e delle isole d'Istria e Dalmazia

...

24/10/2016

Giocando con i Pas Dosè nelle cantine Menegotti

Cosa può succedere in una fresca mattina d'autunno, con 12 bollicine in gara e un pubblico d'eccezione nelle cantine Menegotti di ...

19/10/2016

L'Italia del riso...che ha poco da ridere!

Se non si rispristinano i dazi doganali nei confronti di Cambogia e Myanmar a rischio la produzione europea di riso dei prossimi decenni.

...

13/10/2016

I vitigni Autoctoni si incontrano a Bolzano

Il 24 e 25 ottobre prossimi si terrà a Bolzano una delle più interessanti manifestazioni sui vitigni autoctoni italiani.

...

11/10/2016

Enzo Ninivaggi. Prossima fermata Brisbane Australia

Enzo Ninivaggi, talento della cucina gardesana, se ne va in Australia per una nuova avventura a Brisbane.

...

08/10/2016

Fuori i nomi! La nuovissima Guida ai Vini di Verona si svela

Hanno prodotto la prima Guida ai Vini di Verona. Niente punteggi ma una grande attenzione al vino in tavola. Ma noi abbiamo chiesto a Enrico, Gi ...

02/10/2016

Un week end tutto in bianco tra i caseifici dell'Emilia

Sabato 1 e domenica 2 ottobre. Ritorna Caseifici Aperti. 

...

29/09/2016

Cristal Roederer 1985 per un evento raro in Valpolicella

Unn grande evento tra storia e tradizione, Francia e Italia, Champagne e La Grisa della Lessinia

...

28/09/2016

Il nuovo portale di Cascina Gomba Boschetti nel Barolo

Cascina Gomba Boschetti presenta il suo sito internet rinnovato e molto luminoso

...

26/09/2016

Vietnam. La nuova frontiera del vino italiano.

Il Paese con il maggior tasso di crescita della regione asiatica rappresenta una nuova frontiera per il comparto enologico italiano.

...

25/09/2016

Grandi interpreti del mondo del Cacio ad Ein Prosit 2016

Tornano ad Ein Prosit a Tarvisio i Laboratori del Cacio con grandi interpreti della cultura e la tradizione casearia italiana

...

24/09/2016

Torna Caseus Veneti con i suoi 300 formaggi

Sabato 24 e Domenica 25 settembre a Piazzola sul Brenta (PD) la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto

...

17/09/2016

AIS Veneto e Loredan Gasparini per Alba Vitae 2016

Torna Alba Vitae. l'evento benefico AIS Veneto. Torna con un vino storico il Capo di Stato di Loredan Gasparini

...

17/09/2016

Ad Ein Prosit tornano i grandi laboratori sui formaggi

Incontri del Cacio ad Ein Prosit 2016 tra Caprini, Bitto Storico e pecorini della Lessinia

...

16/09/2016

Per il Salone del Gusto La Residenza Reale di Stupinigi apre al pubblico

A Stupinigi, la bellissima residenza di caccia reale, un appuntamento del gusto da non perdere

...

16/09/2016

Anteprima Amarone 2012 quando l'annata sposa la tendenza

Annata 2012 presentata in Gran Guardia a Verona rivela una tendenza verso la morbidezza...buona qualità troppo pochi inestetismi

...

03/02/2016

Michele Bonfanti e l'Enoteca Nero d'Avola, perle di Sicilia

Enoteca Nero d'Avola è la perla di Sicilia per chi ama il vino. Il regno di Michele Bonfanti che racconta una storia di passione e de ...

20/03/2015

Davide Vignato finalmente BIO

Davide Vignato è un giovane vignaiolo della DOC Gambellara. Un territorio antico di produzione enologica ...

...

31/10/2014

Biologico, non più un’opzione ma una priorità

Chi si ricorda gli anni 80 - 90? Chi ricorda i sorrisini, le bocche storte, le sforfie quando si parlava di Biologico? ...

...

27/10/2014

Campagna Olearia 2014…per un pugno di olive

Il clima sta condizionando fortemente le raccolte della frutta e della verdura in Italia e non solo...

...

24/10/2014

Al Salone del Gusto va in scena il ritorno alla terra
Terra da Madre a Famiglia. La missione del Salone del Gusto di Torino che si terrà dal 23 al 27 ottobre...
...

23/10/2014

Continua il brutto tempo…l'Amarone 2014 non s'ha da fare

In Valpolicella le Tenute Ugolini non produrranno Amarone 2014. Coraggio e lealtà verso un grande vino italiano e il suo consumatore.&nbs ...

04/09/2014

In periodo di crisi il Biologico tira!

Ancora crescita a due cifre per i consumi di Biologico in Italia e si apre dal 6 al 9 settembre il SANA 2014 a Bologna

...

04/09/2014

Vuoi fare colpo? Inizia con il galateo della birra and… get lucky!
Per fare colpo scegli una birra senza dimenticare tutti gli accorgimenti giusti per servirla e non solo...
...

04/09/2014

Moscato Fior d'Arancio Cà Lustra 2009…la perfezione

In questo Moscato tutta la forza evocativa delle terre euganee e la sapienza della famiglia Zanovello

...

03/09/2014

Erbaluce di Caluso Passito Riserva 2000…rara ed emozionante

In questa bottiglia tutta la potenza e l'eleganza di un territorio selvaggio ma gentile come il Canavese

...

29/08/2014

Il lievito aka. Il Re Mida della birra

Tutto ciò che questo lievito diventa mosto. Vi presentiamo il vero responsabile del processo di fermentazione dei cereali che diventerann ...

29/08/2014

2014 sarà la vendemmia della cernita

La vendemmia del 2014 sarà una delle più difficili degli ultimi decenni. Tutto starà nella bravura del vignaiolo!

...

28/08/2014

Torna Vino in Corte e tutta la sua magia

Non mancate alla bellissima manifestazione Vino in Corte che si terrà a San Briccio nel comune di Lavagno (VR) il 5,6,7 settembre.

...

28/08/2014

#Campolibero: per l’agricoltura novità importanti anche in ambito digitale
Chi si occupa di agricoltura, oggi più che mai, ha di che essere felice. Stiamo parlando sul serio.
...

27/08/2014

Dubbi sull’e-commerce in ambito agricolo? Chiedete a Piantinedaorto.it

I recenti provvedimenti sembrano aver spalancato le porte del mercato digitale al settore primario.

...

27/08/2014

Campo Casal Vegri 2010. Un Valpolicella Superiore very maranese

L'elegante piacevolezza della semplicità e la forza di un grande territorio, Marano di Valpolicella.

...

14/08/2014

Una zucca gialla piena di sorprese e sorrisi a Mantova

Maurizio Lazzati e la sua cucina Giallo Zucca, tra sorprese, piacevolezze tradizionali, ottimi vini selezionati e il fattore S...sorriso!

...

13/08/2014

Italian's do it better!

L'Italia ancora una volta si posiziona tra i paesi con la maggior garanzia igienico sanitaria per il consumatore

...

11/08/2014

Anche Antolini sceglie il tappo a vite

La cantina della vallata di Marano di Valpolicella rinnova il suo Classico con il tappo a vite

...

11/08/2014

Amarone e Recioto sono ancora una risorsa?

Una nuova disposizione del Consorzio della Valpolicella fa riflettere sul futuro della produzione dell'Amarone

...

10/08/2014

Il Malto d'Orzo l'anima della birra

Oggi parliamo del punto di partenza da cui si sviluppa l'idea di una birra. Il Malto d'Orzo in tutte le sue declinazioni.

...

08/08/2014

Criticità del Collio e motivi di speranza

Alcune considerazioni sul posizionamento e il mercato dei vini del Collio tra difficoltà e potenzialità

...

02/08/2014

Il Luppolo, quel rampicante magico

Proprietà e funzioni del Luppolo nel processo di birrificazione

...

28/07/2014

Dal Soave Campo Base una lezione di semplicità. Bravo Flavio!

Quando la semplicità di un vino si sposa perfettamente con l'eleganza di un territorio.

...

28/07/2014

Birra monacale…a chi?
Pensavate che i monaci si dilettassero solamente alle orazioni e trascrivere manoscritti?Per i monaci Trappisti non è così. ...

21/07/2014

Nel Collio una nuova pennellata di arancione SKOK

Edi e Orietta inaugurano i nuovi lavori in cantina a Giasbana. Noi vi presentiamo il loro Sauvignon!

...

16/07/2014

Birra con schiuma o senza schiuma?

Impariamo a spillare la birra

...

04/07/2014

Borgogna 2014. Millesimo tra gioia e lacrime.

Anche quest'anno la grandine compromette la produzione vinicola in gran parte della Cote de Beaune

...

03/07/2014

Cresce il Biologico in Italia

Continua ad aumentare il valore del biologico in Italia ed avanza con grande forza a livello europeo ed internazionale.

...

02/07/2014

A ricordo di Patrizia, dolce sorriso della Valpolicella

Dal suo sorriso dolce una lezione d'amore per la Valpolicella

...

27/06/2014

Bollicine per un'estate spumeggiante

Dal Prosecco ai metodi classici fino alle denominazioni più semplici qualche consiglio per l'estate

...

27/06/2014

Tutti contro i solfiti

Non si possono ottenere vini senza solfiti! Ma si tratta di un claim molto attraente e convincente che sempre di più sta emergendo

...

27/06/2014

Un cappero, che vale eccome!

Il cappero, dal latino “Capparis Spinosa”, è un piccolo arbusto ramificato ben noto nella cucina italiana, specialmente alla ...

12/05/2014

Maggio, esplosione di colori, forme e sapori nell’orto

Il mese di maggio (e chi coltiva l’orto lo sa benissimo) è senza dubbio il mese ideale per seminare o trapiantare la maggior parte ...

12/05/2014

Dal Cibus di Parma la tendenza del “senza”

Sembra che l’evoluzione della specie stia portando ad una significativa involuzione alimentare.

...

08/05/2014

L'Olio Bonamini sul tetto del mondo

Dalle colline orientali veronesi, tra olivi, cipressi e vigne, ecco i più volte Campioni del Mondo dei fruttati leggeri, Sabrina e Gianca ...

30/04/2014

La Franciacorta di Monzio Compagnoni, pura ed eccentrica

Marcello Monzio Compagnoni nasce in Valcalepio ma trova consolidamento al suo destino da vignaiolo tra le terre di Franciacorta. In questo mille ...

28/04/2014

Dol Gin. Insuperabile leggerezza del Gin di Florian Rabanser

Florian è il grande distillatore delle Dolomiti che da qualche anno sta tracciando la strada del grande distillato di montagna. Il suo Gi ...

24/04/2014

Le tagliatelle di nonna Pina

Lanciamo una sfida: preparare un piatto di tagliatelle in 45 minuti. Pronti?

...

21/04/2014

Tasty Green, il cetriolo ad alta digeribilità

Il cetriolo è senza dubbio il re delle insalatone e dei piatti freschi consumati soprattutto d’estate

...

17/04/2014

Peperone nero e il colore della notte

Il peperone ha una lunga e onoratissima storia all’interno della cucina casalinga italiana pur essendo un prodotto originario delle Americ ...

16/04/2014

Erba Madre, il sapore amaro che conquista

Conosciuta con il nome di erba madre o Artemisia, la pianta che comunemente ritroviamo nelle cucine del Veneto e della Lombardia, è in re ...

11/04/2014

Bieta rossa, per un intestino sano e regolare

Originaria delle regioni italiane del Mediterraneo, la "bieta", pianta erbacea, ha una lunga storia culinaria che affonda le radici ne ...

11/04/2014

Melanzana bianca, quando il colore fa la differenza

Se vi dicessimo che esiste una melanzana dal colore bianco, quasi candido, quanti di voi potrebbero affermare di averla vista su un banco

...

10/04/2014

Senape, l’ingrediente che mancava.

Quasi spontaneo, parlando di senape, è pregustare già a livello sensoriale gustose pietanze...

...

09/04/2014

Peperoncino, tra i conquistadores ... del Vecchio Continente

È proprio lui ad essere celebrato oggi. Il peperoncino, caldo prodotto della terra, ingrediente passionale...

...

07/04/2014

Un tour virtuale alla vigilia del Vinitaly. Alla scoperta di quattro vini italiani davvero eccellenti.

L’edizione numero 48 della più famosa e prestigiosa kermesse internazionale dedicata al vino sta per iniziare

...

04/04/2014

Nero di Crimea, il pomodoro "anti-age"

Rimanendo in tema di alimentazione sana e salutare, non possiamo non parlare del Pomodoro nero di Crimea..

...

04/04/2014

Riso, ce n’è davvero per tutti i gusti

La tradizione ci insegna che possiamo cucinarlo in mille modi, con mille presentazioni, abbinandolo a mille sapori e aromi. Il riso è orm ...

27/03/2014

Stevia, dolcificante…a zero calorie!

Ha origine tra le montagne del Paraguay e del Brasile la vera panacea per gli amanti dei cibi dolci e zuccherati. Stiamo parlando della Stevia r ...

27/03/2014

Goji, il frutto della longevità

Da più di duemila anni, il frutto del Goji , è un elemento imprescindibile della dieta quotidiana di alcuni popoli e, grazie alle ...

27/03/2014

Maccheroncelli di Gragnano al sugo alla ricotta della Daunia

Vi presentiamo i Maccheroncelli di Gragnano da abbinare ad un vino ideale.Un contrasto molto interessante...

...

20/02/2014

I Valentini … artigiani, poeti e i figli della natura - prima parte

Il futuro dell’ Italia  ha un cuore autentico ...

...

20/02/2014

I Valentini … artigiani, poeti e i figli della natura - seconda parte

L’artigiano asseconda il vino che diventa poesia …   

...

20/02/2014

Amarone 2010. Il millesimo trasparente

Non fatevi ingannare dal termine. Trasparente indica la caratteristica di questo millesimo di accentuare le proprietà identitarie del ter ...

28/01/2014

Il mojito, il vecchio e il mare

Mattia Barana inizia il suo primo racconto sulle specialità del magico mondo dei bartenders con una storia ad effetto ed una ricetta per ...

09/01/2014

Amarone. In anteprima la DOCG 2010

Iniziano le anteprime delle grandi denominazioni italiane. Si parte con l'Amarone il 25 e 26 gennaio che quest'anno presenta il millesim ...

07/01/2014

Spaghetti & Mandolino. E-commerce di alta qualità in puro stile italiano

Il nome è provocatorio ma i contenuti sono di alta qualità! L'Italia che sa prendersi in giro perchè conosce il suo val ...

07/01/2014

Il nostro pranzo di Natale

Per il pranzo di Natale proviamo a osare, ma con un occhio al passato. Questa è la nostra proposta, quattro piatti per un pranzo speciale ...

16/12/2013

Report Merano Wine festival bio&dinamica

Prime impressioni dal prefestival di Merano, tra pensieri e incontri è passato il primo giorno!

...

09/11/2013

Il Pepe della vita!

Il pepe è una spezia quotidiana nella nostra cucina. Eccone cinque tra i più rinomati.

...

05/11/2013

Qual è il miglior Metodo Classico del Mondo?

Anche quest'anno il Challenge Internazionale Euposia sui Metodi Classici ha riservato sorprese inaspettate

...

04/11/2013

Schioppettino il riscatto dell'autoctono friulano

Ha un nome simpatico ed evocativo eppure oggi, nel suo piccolo, è un ottimo segnale di vitalità del vigneto Friuli.

...

30/10/2013

Una birra tra le spezie

E se a cena mettessimo in atto la strategia di una birra nuova che fa di una spezia il suo punto forte?

...

21/10/2013

Cosa significa climat e quando si usa in Borgogna?

Si parla di cru molto spesso anche in Italia ma la parola climat la possono usare solo i francesi di Borgogna. Che cosa significa? E quando si u ...

19/10/2013

Sapori d'Autunno

Il mio rimedio preferito per combattere il tedio dell'autunno che avanza è il cambio di orizzonte: qualche giorno lontano da casa, da ...

18/10/2013

Costalunga il vigneto della luce

Iniziamo un viaggio attraverso i cru della Valpolicella. Piccole parcelle di vigneto da cui provengono grandi Amaroni. 

...

18/10/2013

Chablis Grand Cru Les Clos 2008 Jean Paul Benoit Droin
In questo grande millesimo tutta l'essenza dello Chardonnay in stile chablisienne. Potenza, eleganza, mineralità, piacevolezza. ...

14/10/2013

Merano Wine Festival 2013

Dall'8 all'11 novembre prossimi torna la grande manifestazione enologica e culinaria d'inverno, nella straordinaria cornice del Kurh ...

13/10/2013

Amarone Cà Florian 2007, una Riserva contemporanea.

Ecco la nuova Riserva 2007 di Cà Florian. Figlia dei tempi ma rigorosa interprete della storia e tradizione enologica della famiglia Tomm ...

12/10/2013

A Prepotto lo Schioppettino unico per natura

Il 19 e 20 ottobre a Prepotto si terrà la presentazione dei vini da questo vitigno storico del Friuli. L'occasione anche per partecip ...

10/10/2013

Il Veneto visto dal Gambero Rosso 2014

I Tre Bicchieri quest'anno fanno emergere un Veneto abbastanza in linea con la sua storia. Poche novità e grandi vini. All'Amaron ...

10/10/2013

Dieci verità sull'olio!
Dieci cose che non tutti sanno sull'olio: la disamina di raccolta, qualità, valori, estrazione e sapore in 10 veri e falsi ...

10/10/2013

Tenuta Sant'Antonio va in meta con Tèlos

Garganega, Valpolicella Superiore e Amarone, per un progetto innovativo che salvaguardia la reale integrità dell'uva e porta nel bicc ...

09/10/2013

Passaggio in Franciacorta di Paolo Ianna

Paolo Ianna è un amico e un grande comunicatore nel mondo del vino. Dopo il festival del Franciacorta gli abbiamo chiesto di dedicarci un ...

07/10/2013

La Maison Louis Jadot a stelle e striscie
Sarà affidata al mitico Jacques Lardiere, per 40 anni tecnico della grande maison di Beaune, la nuova cantina in Oregon ...

06/10/2013

L'esplosione dell'Etna colpisce il mondo del vino

Qualcuno la definisce un trend, qualcun altro una moda. Eppure mai come oggi i vini che nascono dalle terre laviche dell'Etna stanno conquis ...

05/10/2013

Annata 2013 in Borgogna. Bizarre...

Non sarà certo ricordata come l'annata modello anche se sta terminando in maniera molto positiva e con un 8 - 10% di prodotto in meno ...

27/09/2013

Ca Florian 2007 la nuova Riserva della famiglia Tommasi

Un vigneto storico della Valpolicella Classica, una famiglia fondatrice di questa denominazione, un'annata di pregio. Il tutto per la nuova ...

26/09/2013

Il Mosnel a partire dall'ultima nota

Un pianista che parte dall'ultima nota, Maurizio Mastrini, nella straordinaria cornice del parco della Villa Padronale della famiglia Barzan ...

25/09/2013

1l 28 e 29 settembre torna Caseus Veneti a Villa Emo a Treviso

PIù di 300 formaggi competeranno nella splendida cornice della villa veneta Emo. Tutta l'eccellenza veneta si sfida nella più ...

16/09/2013

Annata 2013 in Triveneto. Difficile e faticosa.

Siamo tornati ai dati analitici dei vini anni '90. Non è un dato negativo ma sicuramente sorprendente dopo annate di così fort ...

06/09/2013

32 Via dei birrai

32 Via dei Birrai nasce nel 2006 dall’unione delle forze di 3 persone che nel corso degli anni hanno trasformato la loro passione per la b ...

03/09/2013

A Beaune una nuova Cittadella dei Vini della Regione
Una città dei vini, una struttura che raggruppa il messaggio completo del mondo vino di Borgogna.  ...

29/08/2013

Torna Vino in Corte nel borgo antico di San Briccio (VR)

Vino in Corte 2013 sarà l’^8 edizione della manifestazione enogastronomia itinerante per le vecchie corti di San Briccio.

...

29/08/2013

Ottimi risultati per la cantina Kettmeir

Nel paniere delle medaglie del X Concorso Enologico Internazionale Müller Thurgau, tenutosi a Cembra , dal 3 al 7 luglio 2013,  spicca ...

29/08/2013

Parte la vendemmia 2013 in Valpolicella

Come sarà la vendemmia 2013 in Valpolicella? Ce lo spiega il Consorzio con una sua nota che prende in considerazione l'andamento stag ...

28/08/2013

Ecco i migliori vini d'Italia secondo Vini Buoni del Touring 2014

A Buttrio per il secondo anno consecutivo si sono dati appuntamento tutti i Coordinatori Regionali d'Italia dopo la lunga maraton ...

22/08/2013

Bepi Quintarelli un sorso di vita!

La vita degli uomini si legge sempre dai segni lasciati nella storia. 

...

20/08/2013

Dell'Araba Fenice e dei loro sogni

E' l'Italia che mi piace! Quella dei giovani, forti, coraggiosi e pieni di passione

...

19/08/2013

Marco Mosconi e l'Arte del recioto di Soave

Il Recioto di Soave o, meglio, uno dei più grandi recioti a mio avviso della denominazione.

...

18/08/2013

La storia dell'Amarone nasce dolce

La storia dell’Amarone nasce dolce: l’antico vino della Valpolicella è sempre stato il Recioto

...

18/08/2013

Calle 2000 l'emozione non ha tempo

Sono sceso in cantina come faccio qualche volta quando "...mi viene voglia di vino buono!". Ma questa sera desideravo anche un brivido ...

17/08/2013

L'Amaranto, Lorenzo Zonin e Podere San Cristoforo

Ci sono concetti difficili da esprimere come quello dell'intimo legame tra uomo e vino. Quella che leggerete è un'ode al vino bre ...

16/08/2013

Con la terra tra le mani...un racconto di vita, di vigna e coraggio!

Ho sempre amato la scrittura. E' una passione che sgorga dalle mie mani e che a volte faccio fatica a contenere.

...

16/08/2013

Stephane Aladame una nuova stella di Borgogna a Montagny

Stephane Aladame è un giovane vignaiolo di Montagny-les-Buxy. Nato sotto una buona stella visto che è del 25 dicembre 1973! < ...

15/08/2013

Un Re Bianco sul Lago di Garda

Villabella è un'azienda storica delle terre gardesane. Situata tra la sede di Calmasino e la straordinaria Villa Cordevigo di Cavaion ...

14/08/2013

12 Chiavi per un Nero d'Avola di classe Siciliano!

E' una nuova azienda siciliana. Di Paceco. Siamo nel trapanese vicino alla DOc di Alcamo.

...

14/08/2013

Con Flavio Prà I Campi vanno dritti al centro!

Là dove osano Quintarelli e Dal Forno sta arrivando un nuovo mito che non li lascerà soli!

...

13/08/2013

Amarone e Google Hearth

Sono sempre più convinto che, se la Valpolicella si racconta dall’alto, viene capita molto meglio! Google Earth aiuta…

...

13/08/2013

La muffa nobile serve all'Amarone?

La Valpolicella può trarre beneficio dalla presenza della cosiddetta muffa nobile

...

12/08/2013

Cioccolato Guido Gubino

Le emozioni di un'eccellenza raccontate da Costantino Gabardi

...

12/08/2013

Il Prosecco, regione vinicola dell'anno in USA

E' il Prosecco, la "regione vinicola dell'anno 2011" per Wine Enthusiast, una delle più importanti riviste del vino neg ...

12/08/2013

Il Trebbiano di Lugana cambia profilo sensoriale

Inertizzazione totale! Caspita ecchè vuol dì?...affermerebbe qualche amico romano! 

...

11/08/2013

Tutta colpa del Zygosaccharomyces gamberanensis...

Il Vin Santo di Gambellara è unico al mondo perché unico al mondo, e sconosciuto finora, è il lievito che lo caratterizza.& ...

11/08/2013

Monte dei Ragni. Oltre la vigna la vita in Valpolicella!

Più che un produttore un mistico del vino! Zeno Zignoli è terra allo stato puro. E madre terra ha scelto lui!

...

10/08/2013

Cantina Centopassi. L'onore degli uomini giusti!

cantina Centopassi, francesco Galante, sicilia, vino, placido rizzotto

...

09/08/2013

Recioto Di Soave Le Sponde. Alberto Coffele ce lo spiega dal vivo!!

Si tratta probabilmente di uno dei recioti di Soave tra i più prestigiosi e buoni della denominazione. Una cura maniacale delle uve e una ...

07/08/2013

Tutte le vite di Endrizzi...ringraziando il buon Dio e il Teroldego!

Più che una storia di famiglia, l'epopea di un gruppo di fratelli tra vino, fede e istituzioni. 

...

06/08/2013

La cernita delle uve dell'Amarone

Preparare le uve per l'appassimento è una tecnica che affonda le sue radici in tenpi antichi qui nel veronese. 

...

05/08/2013

Alcool e Vino...basta con la disinformazione! Ne parla Giorgio Calabrese

Giorgio Calabrese, Presidente Onav, esprime l'opinione dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino sul controverso tema del rapporto ...

04/08/2013

La Piramide del Prosecco: se lo conosci lo scegli!

Ma che Prosecco beviamo? Insomma non si può fare "di tutta un'erba un fascio". E' sufficiente dire, "mi dia un pro ...

04/08/2013

Le Battistelle. Soave armonia della semplicità

Cristina e Gelmino parlano con gli occhi...è grande la loro soddisfazione nell'accogliermi tra le bellissime colline nere di Brognoli ...

03/08/2013

Antolini poesia e tradizione a Marano di Valpolicella

Iniziamo senza lasciare alcuna ombra al dubbio! Pierpaolo Antolini è un giovane purista della Valpolicella Classica. 

...

03/08/2013

Rubinelli Vajol...idee chiare per un nuovo progetto in Valpolicella Classica!

Bravi Rubinelli! Di aziende in Valpolicella ultimamente ne sono nate tante. Molti hanno deciso che imbottigliare fosse un passo determinante per ...

02/08/2013

Il Prosecco in Friuli? Velleità di una regione in crisi di idee

Ma sarà proprio vero che i friulani sono così contenti di piantare Prosecco?

...

02/08/2013

La Chablisienne e i suoi grandi vini bianchi

Si tratta probabilmente della più grande realtà cooperativa della Francia. Certamente della Borgogna. Chablis è la denomina ...

30/07/2013

Antonio Fattori el la Garganega all'ennesima potenza

Antonio Fattori ha stabilito il suo sogno tra le rocce nere della Calvarina. Un antico vulcano spento che, tra paesaggi ancestrali e pietre lavi ...

29/07/2013

Cantina Ricchi eleganza sui colli morenici mantovani

La cantina Ricchi sorge tra le colline moreniche del Garda mantovano nel comune di Monzambano

...

28/07/2013

In Valpolicella è partita la vendemmia 2012!

In Valpolicella è iniziata la vendemmia delle uve da pigiare subito per la produzione di Valpolicella, preceduta di una settimana dalla r ...

19/09/2012

In Franciacorta basta bollicine

Erbusco, 27 aprile 2012 -- Uno stop in piena regola a uno dei termini più utilizzati per indicare il Franciacorta, piuttosto che lo Champ ...

06/05/2012

Corso Onaf Primo Livello a Verona

Corsi ONAF, grandi docenti per grandi formaggi

...

06/05/2012

Nicolas Feuillatte in Italia con Prestige Italia

Il marchio Nicolas Feuillatte sarà in Italia grazie ad un accordo stipulato con Prestige Italia, la distribuzione della famiglia Contato ...

22/03/2012

Alcuni Eventi e Degustazioni al Vinitaly

Acino Parlante

...

20/03/2012

Dopo Prowein ecco Vinitaly, speriamo bene!

Acino Parlante

...

12/03/2012

Ma dove finisce il Valpolicella?

L'Amarone è oggi il vino italiano più copiato al mondo. Perché è buono! Ma se il consumatore si stancasse di pag ...

24/02/2012

Anteprima Amarone 2008 i campioni più interessanti ad oggi

Si diceva che sarebbero stati vini più colorati e vivaci da un punto di vista visivo. Vero! Si diceva che sarebbero stati vini con maggio ...

31/01/2012

Birra Nostra al Tecno&Food di Padova

Acino Parlante

...

30/01/2012

Terre Bianche di Mezzane vince il Palio Aipo 2012

Silvano Felisi e la moglie sono due innamorati della vallata di Mezzane. Per loro è l'olio più che il vino a scatenare la pass ...

29/01/2012

Anteprima Amarone 2008 tra novità e contraddittorietà

L'anteprima Amarone 2008 sarà ricordata per la sua contradditorietà! Credo e spero che si tratti di un'edizione spartiacqu ...

29/01/2012

Corso per assaggiatori di salumi

Acino Parlante

...

25/01/2012

Monte Sant'Urbano dal toar l'èlite dell'Amarone in verticale

Il Monte Sant'Urbano è uno dei cru più interessanti di tutta la Valpolicella Classica. 

...

12/01/2012

Cosa si diceva nel 2008 dell'annata degli Amaroni quest'anno in anteprima?

L'annata 2008 rimarrà per sempre nella storia agronomica come una delle più controverse. 

...

12/01/2012

A gennaio, tutti in marcia (culturale) lungo la Strada del Vino Soave

In occasione della 37^ Montefortiana, manifestazione podistica internazionale, sabato 21 gennaio 2012 si tiene �...

12/01/2012

Borgogna patrimonio mondiale dell'UNESCO?

A mio avviso chi ama il vino non può non amare la Borgogna! 

...

11/01/2012

Corso sulla Birra Artigianale

Acino Parlante

...

09/01/2012

Teranum e i vini rossi del Carso

Acino Parlante

...

06/12/2011

V Festa della Soppressa della Lessinia

Acino Parlante

...

06/12/2011

Parte l'etichetta sul Ripasso in Valpolicella

Dal 1° dicembre 2011 le bottiglie di Valpolicella Ripasso saranno sigillate con la fascetta di Stato. Si tratta del raggiungimento di un' ...

01/12/2011

Stephane Aladame is landing Italy!

La cantina Zeni di Bardolino partirà con l'importazione del giovane talentuoso vigneron di Borgogna Stephane Aladame di Montagny - le ...

21/11/2011

Ecco le Migliori Bollicine del Mondo Challenge Euposia

Siamo arrivati alla quarta edizione di questa bellissima manifestazione internazionale sempre più importante e considerata dalle singole ...

01/11/2011

Gaja e Bisol per Wine Future Hong Kong

Acino Parlante

...

30/10/2011

Otto vini per raccontare l'Italia

Otto territori italiani raccontati a Vinitaly attraverso i loro vini. 

...

12/04/2011

Franciacorta a + 10 milioni di bottiglie

Acino Parlante

...

10/02/2011

Il rilancio del Vitigno Schiava

Acino Parlante

...

04/02/2011

Amarone 2007 le prime impressioni

Acino Parlante

...

30/01/2011

Pecorino Picinisco vicino alla DOP

Acino Parlante

...

22/01/2011

I vini dell'Alto Adige parleranno due lingue!

alto adige, vini, wein, sudtirol

...

22/01/2011

Anteprima Amarone 2007! Sta arrivando...

Acino Parlante

...

11/01/2011

Carlotta Pasqua nuova Presidente AGIVI

Acino Parlante

...

11/01/2011

Marco Mosconi e il suo paradiso a Illasi

Neanche farlo a posta...la località dove si trova la cantina di Marco si chiama Paradiso! E raramente un termine così emblematico ...

29/12/2010

Anteprima Amarone 2007! Sta arrivando...

Acino Parlante

...

27/12/2010

Terre di Leone prepara il Re Pazzo

Acino Parlante

...

18/12/2010

Ma cosa succede a Monte del Frà?

Acino Parlante

...

30/10/2010

Vini Buoni D'Italia.Tutte le Corone 2011

Acino Parlante

...

30/10/2010

Ecco il Miglior Merlot Italiano 2010

Acino Parlante

...

21/10/2010

"Noi per AIS"...forse qualcosa può cambiare!

Elezioni AIS, Noi per AIS,

...

16/10/2010

Parliamo bene del Soave!

Acino Parlante

...

02/10/2010

Ruggeri compie 60 anni! Un Prosecco d'autore che ha fatto la storia delle bollicine venete

Il 2010 per la cantina Ruggeri è un anno davvero importante perché oltre a compiere i suoi "primi" 60 anni, sarà ...

15/05/2010

Muller Thurgau di Kettmeir Athesis 2007

Acino Parlante

...

08/05/2010

Vini, sapori e storia a Soncino (cr)

L'appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 marzo a Soncino (CR), in uno dei contesti storici lombardi più interessanti dal p ...

09/03/2010

Questo Amarone non s'ha da bere...giovane!

Acino Parlante

...

10/02/2010

Miglior Bollicine del Mondo

Nyetimber, Sussex, bollicine del mondo

...

05/02/2010

Cantine Tollo Protagoniste a San Valentino

Acino Parlante

...

02/02/2010

L'Amarone inebria i cuori ad Alberobello!

Acino Parlante

...

02/02/2010

On line tutto il Corso Cacio & Vino 2009

Acino Parlante

...

08/01/2010

La Montina nell'Atlante Spumanti d'Italia

Acino Parlante

...

14/12/2009

Puligny Montrachet Les Folatieres Ier Cru Louis Jadot 1997

Ecco un esenpio di grande vino bianco che non finisce di stupire ed emozionare nel bicchiere con lente ma indimenticabili evoluzioni che raccont ...

25/10/2009

Festa dello speck in Val di Funes

Festa dello Speck

...

22/10/2009

Pubblicazioni

Acino Parlante

...

13/10/2009

acino per le aziende

Acino Parlante

...

13/10/2009

Una storia di uomini e natura!

Acino Parlante tratta tutto sul mondo del vino

...

13/10/2009