Bacche di ginepro: blog vino, birra, olio, tendenze
Piccolo trancio alla borragine

Piccolo trancio alla borragine



Questo piccolo strudel è realizzato utilizzando una pianta, la borragine, dalle particolari qualità che cresce spontaneamente in quasi tutte le regioni italiane. Vi proponiamo questa ricetta per un antipasto gourmet.

Dosi per 6 persone

Ingrediente Q.tà Note

Borragine

 500 g

 

Cipolla

 1/2

 

formaggio Montasio

 150 g

 

olio extravergine di oliva

 qb

 

Pasta brisè

 200 g

 

sale e pepe

 

 

Semi di sesamo

 qb

 

Uovo

 1

 

Tipologia piatto: per celiaci, per vegetariani, per vegani
Tempo di preparazione: 75 minuti ( compreso del tempo di cottura : 45 minuti )
Difficoltà: media
Costo indicativo: basso
Preparazione:

Pulisci la borragine: l’operazione, anche se non complicata, richiede attenzione e pazienza soprattutto perché la peluria presente sui gambi e sul retro delle foglie può pungere. Meglio quindi utilizzare dei guanti usa e getta. Questo problema sparisce dopo la cottura.

Separa fiori e germogli (quando presenti) dalle foglie; elimina la parte meno tenera dei gambi. Lava il tutto ripetutamente e con attenzione in acqua che cambierai spesso. La borragine è normalmente sporca di terra e quindi occorre effettuare con molta attenzione l’operazione di pulizia.

Completato il lavaggio passa alla cottura: fai soffriggere la cipolla affettata sottilmente in una padella con un filo di olio extravergine di oliva.  Appena prende colore aggiungi la borragine, sale e pepe. Fai saltare per un paio di minuti a fuoco vivo quindi abbassa al minimo e metti il coperchio. La cottura richiederà circa 20/25 minuti durante i quali dovrai mescolare un paio di volte..

Ungi con olio l’interno di uno stampino da plum cake e foderalo con la pasta brisée lasciando fuoriscire ai lati un’ampia porzione di pasta; riempi con la borragine e con il formaggio Montasio che avrai tagliato a cubetti e quindi richiudi il tutto riportando i lembi di pasta all’interno dello stampo. Spennella la superficie della pasta con dell’uovo sbattuto e fai cadere a pioggia dei semi di sesamo.

Inforna a 180 gradi per 45 minuti.

Una volta termina la cottura estrai la preparazione dallo stampo e taglia a fette di circa 2 centimetri. Servi caldo o tiepido.

Consigli:
Curiosità:
Stagione preferibile: primavera, estate
La consigliamo anche per:
Servire: caldo
Luisa e Marco
Gli ingredienti scelti da Spaghetti & Mandolino
Crostino Toscano in vasetto 180g online

Crostino Toscano in vasetto 180g Azienda agricola il poggio
Pappa al Pomodoro 340g online

Pappa al Pomodoro 340g Le delizie del cupin
Capperi al sale marino 200g online

Capperi al sale marino 200g Kattibuale
Crostino Toscano in vasetto 180g online

Crostino Toscano in vasetto 180g Azienda agricola il poggio

Immagini correlate

Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante