Bacche di ginepro: blog vino, birra, olio, tendenze
Risotto agli asparagi

Risotto agli asparagi



Per i golosi di asparagi i mesi di aprile, maggio e giugno sono un concentrato di gioia! Tra i tanti modi per gustarli il risotto è tra i piu' apprezzati. La ricetta che proponiamo è arricchiata da un morbido formaggio di capra.

Dosi per 4 persone

Ingrediente Q.tà Note

Asparagi

 1 kg

 Bianchi, verdi

Brodo vegetale

 q.b.

 

Cannella

 un pizzico

 

Cipolla

 1/2

 

Crema di asparagi

 2 cucchiai

 

Formaggio Genziana di capra

 200 g

 o altro formaggio morbido e dolce

olio extravergine di oliva

 q.b.

 

pepe bianco

 

 

Riso

 320 g

 

Sale

 

 

spicchi d'aglio

 1

 

Vino bianco

 1/2 bicchiere

 

Tipologia piatto: per celiaci, per vegetariani, per vegani
Tempo di preparazione: 90 minuti ( compreso del tempo di cottura : 30 minuti )
Difficoltà: media
Costo indicativo: medio
Preparazione:

Pulisci e prepara gli asparagi: raschia la parte esterna più dura e filamentosa aiutandoti con un pela patate. Lava gli asparagi accuratamente, taglia e tieni da parte le punte (3 o 4 centimetri) e taglia il resto a fette sottili.

In una capace casseruola fai imbiondire in un filo di olio extravergine di oliva la cipolla affettata sottilmente; quando sarà imbiondita aggiungi gli asparagi (non le punte!) mescola accuratamente in modo che l’olio impregni gli asparagi quindi aggiungi un mestolino di brodo caldo, sale e pepe e fai cuocere con il coperchio e a fuoco debole per circa 30/40 minuti.

In una casseruola da risotti inizia la cottura del risotto facendo tostare per un paio di minuti il riso (abbiamo acquistato il riso carnaroli su spaghettiemandolino.it ) in poco olio extravergine di oliva mantenendo il fuoco vivace. Sfuma quindi con il vino bianco, lascialo evaporare e aggiungi quindi brodo caldo sufficiente a coprire il riso. Abbassa la fiamma e prosegui la cottura mantenendo mescolato il risotto e aggiungendo brodo per mantenere sempre il riso coperto dal liquido.

Prepara nel frattempo le punte degli asparagi: scalda poco olio in una larga padella con uno spicchio di aglio intero. Quando è ben caldo aggiungi le punte di asparago e falle saltare a fuoco vivo. Saranno necessari 20 minuti per la cottura, circa il tempo di cottura del risotto. Quando le punte saranno cotte aggiungi del sale, del pepe e un pizzico di cannella in polvere.

Il riso è pronto per la fase finale quando il chicco è cotto al dente e il risotto risulta all’onda morbida. A questo punto aggiungi il la genziana di capra tagliata a dadini e due cucchiai di crema di asparagi e mescola energicamente per un paio di minuti in modo che il formaggio e l’amido del riso diano la necessaria cremosità al risotto. Correggi il sale se necessario. Spegni il fuoco, metti il coperchio e lascia riposare il risotto per un minuto.

Impiatta e aggiungi sopra ogni risotto un po’ di punte di asparago calde.

Consigli:

Nella preparazione di questo risotto abbiamo utilizzato un misto di asparagi bianchi e verdi.

Curiosità:
Stagione preferibile: primavera
La consigliamo anche per:
Servire: appena preparato
Luisa e Marco
Gli ingredienti scelti da Spaghetti & Mandolino
Riso Acquerello invecchiato 1 anno 1kg online

Riso Acquerello invecchiato 1 anno 1kg Acquerello riso
Riso Goio 1929 250g online

Riso Goio 1929 250g Riso goio 1929
Riso Carnaroli Gran Riserva BIO 1kg online

Riso Carnaroli Gran Riserva BIO 1kg La casaia

Immagini correlate

Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante