Bacche di ginepro: blog vino, birra, olio, tendenze
Gnocchi

Gnocchi



Carnevale è tempo di gnocchi! Per tradizione, ma anche per il piacere di gustare un piatto semplice, ma gustosissimo. Determinante è la scelta di patate di qualità per limitare l'uso della farina nell'impasto esaltando il sapore.

Dosi per 4 persone

Ingrediente Q.tà Note

Farina bianca

 300 g circa

 

Grappa

 1/2 bicchierino

 

Patate

 1 kg

 

Sale

 

 

Uova

 1

 

Tipologia piatto: per celiaci, per vegetariani, per vegani
Tempo di preparazione: 60 minuti ( compreso del tempo di cottura : 5 minuti )
Difficoltà: bassa
Costo indicativo: basso
Preparazione:

 

Fai cuocere le patate con la buccia in acqua bollente non salata; quando sono cotte, sbucciale e passale allo schiacciapatate ancora calde.

Impastale sulla spianatoia con l'uovo, un pizzico di sale, mezzo bicchierino di grappa e la farina. La dose di farina da aggiungere dipende dalle consistenza e dall’umidità delle patate e non è quantificabile con precisione. Impastare aggiungendo piccole quantità di farina fino a ottenere un impasto dalla consistenza tale da essere morbido, ma senza attaccarsi troppo alle mani. Quando l'impasto ha raggiunto la giusta consistenza taglia la pasta a pezzi e forma con le mani dei filoncini dello spessore inferiore ai 2 centimetri che taglierai poi a pezzetti di circa due o tre centimetri (gli gnocchi).

 

Passa gli gnocchi nella farina in modo che non si attacchino tra loro e rigali con un veloce movimento sul rigagnocchi (o, in alternativa, sul retro di una grattugia).

In questo modo lo gnocco acquisterà l'aspetto utile per catturare la maggior quantità di sugo.

Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata e scolali con una schiumarola via via che verranno a galla mettendoli direttamente nei piatti. 


Consigli:

Il sugo con cui condire gli gnocchi varia da regione a regione, seguendo tradizioni e gusti personali: burro e parmigiano, sugo al pomodoro, ragù di carne. L’opzione migliore è quella di preparare gnocchi in quantità, tanti sughi e lasciare ad ogni commensale la libertà di sbizzarrirsi nello scegliere, di volta in volta, il sugo preferito.

Curiosità:
Stagione preferibile: inverno
La consigliamo anche per: carnevale
Servire: caldo, appena preparato
Luisa e Marco
Gli ingredienti scelti da Spaghetti & Mandolino
Cotognata dolce in legno 360g online

Cotognata dolce in legno 360g Andrini marmellate
Paccheri lisci di Gragnano online

Paccheri lisci di Gragnano Il mulino di gragnano
Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra online

Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra Il mulino di gragnano
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g online

Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g Pastificio felicetti

Immagini correlate

Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante