Bacche di ginepro: blog vino, birra, olio, tendenze
Dolce diplomatico

Dolce diplomatico



il Diplomatico che proponiamo è quello tipico veronese che si trova ancora in qualche trattoria dove le varianti alla ricetta vengono conservate gelosamente; è nato per consumare gli avanzi del pandoro.

Dosi per 0 persone

Ingrediente Q.tà Note

Caramello

 già pronto

 

Farina

 100 g

 

Latte intero

 1 litro

 

Limone

 un pezzo di buccia

 

pandoro

 1

 

Rum

 bianco

 

Sale

 

 

Uova

 5 tuorli

 

Vanillina

 1 bustina

 

Zucchero

 200 g

 

Tipologia piatto: per celiaci, per vegetariani, per vegani
Tempo di preparazione: 40 minuti ( compreso del tempo di cottura : 0 minuti )
Difficoltà: bassa
Costo indicativo: basso
Preparazione:

Prepara la crema pasticcera: porta ad ebollizione il latte con la buccia di limone, la vanillina e un pizzico di sale. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e poi aggiungi la farina: ottieni un impasto piuttosto solido; a questo punto per ammorbidirlo aggiungi un po' del latte che stai scaldando, così l'impasto si amalgama meglio.

Quando il latte sta bollendo, butta la crema che hai preparato nel latte e mescola per circa 1 minuto. A questo punto la crema è pronta: dovrà risultare più fluida di una normale crema pasticcera, la quantità di farina riportata negli ingredienti è già stata adattata allo scopo. Una crema troppo solida non sarebbe adatta a questa ricetta.

Taglia il pandoro a fette orizzontali di circa 2 centimetri (formando delle stelle).

In una teglia che possa andare in forno, fai una base con le fette di pandoro. Bagna il pandoro con un po' di rum e poi con un del caramello. Quindi stendi uno strato abbondante di crema pasticcera. Ricopri con un altro strato di pandoro e poi di nuovo rum, caramello ed ancora crema. Termina quindi con un ultimo strato di pandoro e parecchio caramello.

Metti la teglia nel forno per circa 20 minuti a 170°.

Consigli:

Consigliamo di servire il dolce appena tiepido avendolo fatto riposare qualche ora dopo l'uscita dal forno. Meglio ancora se cosparso con qualche cucciaiata di crema pasticcera.

Curiosità:
Stagione preferibile: inverno
La consigliamo anche per: natale
Servire: freddo
Luisa e Marco
Gli ingredienti scelti da Spaghetti & Mandolino
Cotognata dolce in legno 360g online

Cotognata dolce in legno 360g Andrini marmellate
Paccheri lisci di Gragnano online

Paccheri lisci di Gragnano Il mulino di gragnano
Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra online

Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra Il mulino di gragnano
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g online

Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g Pastificio felicetti

Immagini correlate

Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante