Bacche di ginepro: blog vino, birra, olio, tendenze
Tagliatelle ai porcini

Tagliatelle ai porcini



La pasta fresca fatta in casa e il meraviglioso gusto dei funghi porcini sono assieme in questo immancabile piatto autunnale. Noi preferiamo non aggiungere prezzemolo e Parmigiano nel piatto per assaporare totalmente i funghi

Dosi per 4 persone

Ingrediente Q.tà Note

Aglio

 1 spicchio

 

Farina

 400 g

 

Funghi Porcini

 400 g

 

Olio extravergine d'oliva

 

 

Pepe

 

 

Prezzemolo

 

 

Sale

 

 

Uova

 4

 

Tipologia piatto: per celiaci, per vegetariani, per vegani
Tempo di preparazione: 45 minuti ( compreso del tempo di cottura : 0 minuti )
Difficoltà: bassa
Costo indicativo: medio
Preparazione:

Prepara la pasta: in una ciotola mescola la farina con le uova e un pizzico di sale. Quando gli ingrediente sono amalgamati continua a impastare energicamente con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo; se necessario puoi unire un po’ d’acqua. Lascialo riposare per 10 minuti. Procedi quindi a tirare la sfoglia (puoi servirti dell’apposito utensile) e a tagliarla a tagliolini di circa mezzo centimetro di larghezza.

Con un coltellino togli la terra dalla base dei funghi; con un panno umido procedi quindi alla pulizia dei funghi facendo attenzione a eliminare tutti i residui di terra. Evita di lavare i funghi porcini sotto acqua, perderebbero buona parte del proprio gusto.

Taglia i gambi dei funghi in minuscola dadolata, le cappelle a fettine sottili. In una padella fai rosolare in olio lo spicchio d’aglio a fuoco vivo; aggiungi quindi i funghi, fai saltare energicamente, aggiungi sale e pepe e abbassa a fuoco medio e fai cuocere per circa 20 minuti aggiungendo a metà cottura del prezzemolo tritato. Al termine toglio lo spicchio d’aglio.

Cuoci i tagliolini in acqua bollente salata; scolali e aggiungili nella padella con i funghi. Fai saltare a fuoco vivo completando con un giro di olio extravergine di oliva.

Dopo aver impiattato puoi completare, a piacere, con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattuggiato.

Consigli:
Curiosità:
Stagione preferibile: autunno
La consigliamo anche per:
Servire: appena preparato
Luisa e Marco
Gli ingredienti scelti da Spaghetti & Mandolino
Funghi porcini secchi 30g online

Funghi porcini secchi 30g Tartufi bianconi
Cotognata dolce in legno 360g online

Cotognata dolce in legno 360g Andrini marmellate
Paccheri lisci di Gragnano online

Paccheri lisci di Gragnano Il mulino di gragnano
Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g online

Felicetti monograno Senatore Cappelli - Spaghettoni 500g Pastificio felicetti

Immagini correlate

Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante Gallery | Acino Parlante